office@save-foundation.net

Mela

  • Annurca
  • Belfiore di Ronzone
  • Belfiore Giallo
  • Black Ben Davis
  • Calvilla Bianca d’Inverno
  • Calvilla Garnier
  • Carlona
  • Dolce Piatto
  • Fiamma
  • Fragone
  • Gravensteiner
  • Herbstapfel
  • Korbiniansapfel
  • Limonzino
  • Parmain Dorata
  • Partùs
  • Piatlin
  • Pomella Genovese
  • Pomellone
  • Renetta Ananas
  • Renetta del Canada
  • Renetta di Champagne
  • Renetta Grigia Tirolese
  • Renetta Stellata
  • Rigadin Piantassun
  • Rosa di Fondo
  • Ruggine Reale
  • Sauergrauech
  • Bella di Boskoop
  • Sommerapfel
  • Tavola Bianca
  • Winterapfel

Rosa di Fondo

Contenuto

  • Descrizione
  • Coltura
  • Utilizzo
  • Attitudine speciale
  • Letteratura
  • Links

Descrizione

Il patriarca di Fondo, nella Val di Non (Trentino).

Pianta di grande vigoria, produce abbondanti frutti di media taglia, di forma conica che a piena maturazione assumono i colori più vividi e lucenti, che vanno dal rosso scarlatto delle faccette al giallo intenso del fondo. La polpa è soda, di spiccata acidulità. Maturano verso la fine di settembre e si possono consumare subito, anche se raggiungono la perfetta maturazione dopo una ventina di giorni. Si conservano perfettamente in fruttaio fino a marzo inoltrato.

Coltura

Buona resistenza alle avversità tipiche del melo, in particolare la ticchiolatura

Utilizzo

Frutto da tavola

Attitudine speciale

Frutto digestivo, usato nella preparazione della salsa di rafano o cren

Letteratura

P. Odorizzi, S. Abram: Profumi e sapori perduti - Il fascino della frutta antica Vol. I (2001)

Links

>>> www.visitvaldinon.it
>>> www.stradadellamela.it
>>> www.maiolifruttiantichi.it

Revision: 27. 02. 2018

save-foundation
FUNDUS
AGRI-CULTURA
ALPINA

  • Home
Stampa pagina
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Slovenščina

Accesso

Flyer (PDF)

Visitori

  • 249299Total:

Fatti

Sinonimi:
Origine:Trentino
Territorio:ca. 1000m di altitudine
Attitudine:frutto da tavola, usato anche per la preparazione della salsa al rafano o cren
Rischio:
Rosa di Fondo, fonte: P. Odorizzi, S. Abram: Profumi e sapori perduti - Il fascino della frutta antica Vol. I (2001)Rosa di Fondo, fonte: P. Odorizzi, S. Abram: Profumi e sapori perduti – Il fascino della frutta antica Vol. I (2001)
© 2021 by SAVE Foundation | Project office | Neugasse 30 | CH-9000 St. Gallen | +41 (0)71 222 74 10 | → office@save-foundation.net

Salta alla barra strumento
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Forum di supporto
    • Riscontro