Descrizione

Mese ottimale di consumo : giugno.
Antichissima e diffusa varietà. Oggi piuttosto rara.
Piccole, pesano mediamente 60-80 grammi, sferoidali, con il picciolo abbastanza lungo, sottile e leggermente ricurvo, buccia prevalentemente verde con lieve tonalità giallina di fondo che non muta a maturazione. La polpa è giallina, mediamente granulosa, più acidula che dolce, di succosità molto inferiore della maggior parte delle pere da tavola, poco croccante. Priva di profumo. Si tratta di una varietà precocissima, si conserva abbastanza più a lungo rispetto alla media.

Utilizzo

consumo fresco

Letteratura

P. Odorizzi: Profumi e sapori perduti - Il fascino della frutta antica Vol.II (2005)