Il Melo – Portinnesto e Propagazione
Descrizione
Fra tutti i portinnesti, il franco è quello che meglio si adatta alle pìù svariate situazioni ambientali, a tutte tranne che al vaso.A chi volesse raccogliere una collezione di meli di antica varietà, si raccomanda di scegliere portinnesti debolissimi, fra cui l’EM IX.
Piantarli in vasi con buona terra di medio impaso e sostanzialmente neutra. Usare vasi di almeno cm 60 di diametro e di altezza. Il cotto è l’ideale.
Innaffiare regolarmente ogni dieci-quattordici giorni nei mesi vegetativi, e due-tre volte in quelli invernali.
Concimare una volta all’anno, meglio con apporto di uno strato di letame bovino ben maturo.
Allevare a « spindel » o a « palmetta », soprattutto se addossati ad una parete.